Il nome Luca Krikor ha origini armena e significa "luce". Il nome è composto da due parti: il primo elemento, Luca, deriva dal latino lux, lucis che significa "luce", mentre il secondo elemento, Krikor, deriva dall'armeno Կրիկոր (Krikor) che significa anche "luce".
Luca Krikor è un nome maschile di origine armena e la sua storia è legata alla tradizione cristiana. Il nome è stato portato da diversi santi e personaggi importanti della Chiesa armena.
Il nome Luca Krikor è spesso associato alla figura di San Luca l'Evangelista, uno dei quattro evangelisti del Nuovo Testamento. Secondo la tradizione, Luca era un medico greco che divenne discepolo di Paolo di Tarso e scrisse il terzo libro del Nuovo Testamento, il Vangelo secondo Luca.
Il nome Krikor è anche associato a San Gregorio l'Illuminatore, il santo patrono dell'Armenia. Secondo la leggenda, San Gregorio sarebbe stato battezzato da San Gregorio il Illuminatore e avrebbe portato il cristianesimo in Armenia nel IV secolo.
In sintesi, Luca Krikor è un nome maschile di origine armena che significa "luce" e ha una storia legata alla tradizione cristiana. Il nome è composto da due elementi, Luca e Krikor, entrambi associati a santi e personaggi importanti della Chiesa armena.
Il nome Luca Krikor è stato scelto solo due volte nel 2023 in Italia, il che significa che è un nome abbastanza insolito e originale per i bambini nati quell'anno. Tuttavia, la scelta di questo nome non sembra essere molto comune anche negli anni precedenti, poiché solo due nascite totali sono state registrate dal 2018 al 2022.